Formula per lattanti e uso del biberon
Il corso ha lo scopo di fornire dettagliate informazioni sulla filiera della formula in polvere per lattanti, sulle possibili contaminazioni con agenti patogeni nelle varie fasi di produzione, manipolazione, ricostituzione e somministrazione, sulla sua gestione in sicurezza e sulla scelta e sull’uso del biberon. Vengono descritti i batteri più temuti ma anche gli emergenti. Vengono affrontate tutte le informazioni che le famiglie devono ricevere per orientarsi in un panorama anarchico di istruzioni sulle etichette delle confezioni di formula in polvere per lattanti. Vengono affrontati gli argomenti per poter sostenere i genitori nella scelta dell’ausilio per somministrare i pasti non al seno, con dettagliata attenzione alla scelta della tettarella e del biberon e di come usarlo. Vengono affrontati tutti gli aspetti dell’alimentazione responsiva con la formula per lattanti e con il biberon, compresi i segnali del bambino e il suo linguaggio e la gestione della frequenza e della quantità di formula per lattanti da somministrare in 24 ore. Vengono anche affrontati i problemi etici rispetto alla comunicazione e l’insegnamento di questi argomenti, e esaminato quanto previsto dal Codice OMS a questo proposito.
Descrizione
Lezioni
Lezioni
- 4 Sezioni
- 7 Lezioni
- 30 Giorni
- Introduzione1
- ContenutiPer visualizzare i contenuti è necessario acquistare il corso e accedere dall'area personale.5
- 2.1Slides – Formula per lattanti e uso del biberon
- 2.2Quaderno di apprendimento – Formula per lattanti e uso del biberon
- 2.3Video – Formula per lattanti e uso del biberon88 Minuti
- 2.4Bibliografia – Formula per lattanti e uso del biberon
- 2.5Dichiarazione completamento – Formula per lattanti e uso del biberon
- Feedback1
- Test1