Back

La protezione dell’allattamento e il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno

Il Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno è uno strumento cardine per la protezione dell’allattamento. Questo corso offre una presentazione dettagliata del contesto, dello scopo, dei contenuti e delle implicazioni pratiche del Codice e delle successive risoluzioni, con un focus specifico sulle implicazioni per i professionisti della salute e attenzione particolare alla figura dell’IBCLC e al suo codice etico. Il metodo didattico combina la presentazione di informazioni chiave, inclusi i riferimenti legislativi italiani ed europei, lo studio dei documenti principali di OMS, UNICEF, IBFAN, ed esercizi mirati per facilitare la comprensione e l’applicazione consapevole del Codice nella pratica professionale.

Descrizione

DESCRIZIONE

In questo corso Chiara Toti, IBCLC, esplora e approfondisce lo scopo del Codice e delle successive risoluzioni; lo esamina dal punto di vista dei contenuti, dell’applicazione e delle relative implicazioni per i professionisti della salute con particolare attenzione alla figura dell’IBCLC e al suo codice etico. I partecipanti hanno la possibilità di chiarire tutti gli aspetti della protezione dell’allattamento di cui il Codice è il cardine e comprendere come questo sia fondamentale per tutelare la salute della popolazione e tutelare i professionisti stessi nel loro lavoro. Si approfondiranno anche gli aspetti che riguardano la legislazione italiana ed europea, i documenti e le risorse disponibili e le responsabilità individuali e collettive.  Oltre ai contenuti del webinar il partecipante lavorerà con letture dei documenti di OMS, UNICEF, IBFAN per approfondire l’argomento e completerà degli esercizi mirati, e altre letture di approfondimento, per migliorare la comprensione e la memorizzazione delle informazioni. Inoltre, verranno forniti strumenti pratici sull’applicazione del Codice per poter agire e lavorare nel suo pieno rispetto.

Al momento questo corso è offerto solo in italiano.

Accademia Allattamento Scienza e Relazione è stato accettato dall’Ente Internazionale degli Esaminatori dei Consulenti in Allattamento (International Board of Lactation Consultant Examiners, IBLCE®) come Ente erogatore di punti CERP per il presente programma che eroga Punti di riconoscimento ai fini della formazione continua (Continuing Education Recognition Points, CERP). La determinazione dell’ammissibilità dei punti CERP o l’ottenimento della qualifica di Ente erogatore di punti CERP non implicano che l’IBLCE® abbia approvato o valutato la qualità della formazione.

L’Ente Internazionale degli Esaminatori dei Consulenti in Allattamento (International Board of Lactation Consultant Examiners) ha registrato i seguenti marchi: INTERNATIONAL BOARD OF LACTATION CONSULTANT EXAMINERS®, IBLCE®, INTERNATIONAL BOARD CERTIFIED LACTATION CONSULTANT® e IBCLC®.

Lezioni

Lezioni

  • 13 Sezioni
  • 49 Lezioni
  • 30 Giorni
Expand all sectionsChiudi tutte le sezioni

Docente

[ITA] Chiara Marina Toti, IBCLC, formatrice in allattamento Regione Toscana, docente corso in allattamento per specializzandi in pediatria AOU Siena, coautrice corso FAD in allattamento per pediatri di libera scelta Regione Toscana, coautrice e docente corso 18 ore specialistico allattamento con labiopalatoschisi, tutor e responsabile corsi BreastEd/AICPAM per la preparazione alla certificazione IBCLC, membro del Tavolo operativo interdisciplinare per la promozione dell’allattamento al seno (TAS) del Ministero della Salute, consulente dell’ambulatorio dell’allattamento ospedale San Luca-Lucca, consulente dell’ambulatorio allattamento percorso labiopalatoschisi ospedale Santa Chiara-Pisa, monitore del Codice.

[ENG] Chiara Marina Toti, IBCLC, trainer in lactation for Tuscany, lecturer in lactation course for Siena AOU pediatrics residents, coauthor of the e-learning course in lactation for family pediatricians for Tuscany, coauthor and lecturer of 18-hour specialist course in breastfeeding for cleft infants, tutor for BreastEd/AICPAM courses for the preparation for the IBCLC certification, member of the Interdisciplinary Operational Table for the Promotion of Breastfeeding (TAS) of the Ministry of Health, consultant for the breastfeeding outpatient clinic in San Luca-Lucca Hospital, consultant for the breastfeeding outpatient clinic of the cleft center in Santa Chiara-Pisa Hospital, Code monitor.

€40.00